Trading Plan Azionario Italia
Il Team di Gestione di questa strategia
attuerà una gestione attiva e dinamica operando principalmente sui titoli a maggiore capitalizzazione quotati sul mercato azionario italiano (FTSE MIB INDEX).
L’approccio agli investimenti adottato sarà di tipo "trend follower» e vedrà il Team di Gestione impegnato ad applicare una costante e attenta diversificazione degli asset al fine di raggiungere prioritariamente i seguenti obiettivi:
- contrastare efficacemente eventuali perdite di valore del capitale investito operando anche nelle fasi di ribasso dei mercati attraverso l’applicazione di adeguate strategie di «SHORT SELLING», decisamente performanti nelle fasi di dicesa dei mercati, durante le quali la componente «LONG» presente in portafoglio verrà progressivamente azzerata, per poi essere ripristinata solo se in presenza di una nuova fase rialzista;
- cavalcare con efficienza ed efficacia le fasi di crescita dei mercati azionari concentrandosi sui titoli a maggiore capitalizzazione e quindi più liquidi, nonchè più correlati con l’idice azionario di riferimento (FTSE MIB INDEX) alla cui struttura ed analisi verranno dedicate approfondite e misurazioni;
- ottenere un interessante e coerente ritorno degli investimenti, indipendente dalla direzione del mercato, in quanto frutto di una strategia pienamente bi-direzionale, sia long che short.
Sotto il profilo squisitamente tecnico, le decisioni operative saranno prese seguendo un efficiente ed affidabile metodo di lavoro: non verrà fatto uso di trading system o formule computerizzate, bensì verrà applicata con estrema attenzione ed efficienza una tecnica “trend follower” basata su indicatori di proprietà del Team di Gestione la cui caratteristica principale sarà quella di “identificare la tendenza primaria" e fornire progressivamente sia i livelli di stop che di target delle eventuali operazioni in essere.
In particolare, l’attività gestionale sarà caratterizzata dalla ferrea applicazione di segnali operativi riconducibili a precisi e ben definiti pattern di prezzo (Paciello Divergence Trading), cui verrà abbinata la non meno importante attività di “MONEY & RISK MANAGEMENT” delle posizioni in essere.