Modello STP
Dal punto di vista dell'"elaborazione diretta", i broker di questo tipo hanno la loro infrastruttura impostata in modo tale da poter abbinare gli ordini dei loro clienti solo a quelli dei cosiddetti fornitori di liquidità nel mercato interbancario. In questo caso, il broker applica una commissione su ogni operazione, sotto forma di uno spread leggermente più alto, e abbina i clienti con entità del mercato reale.
Fornitori di liquidità (liquidity providers = LP)
La qualità di un broker STP dipende in larga misura dalla natura dei fornitori di liquidità con cui lavora.
-
Un altro broker che opera secondo il modello del market maker o una banca.
-
MFT - multilateral trading facility - un tipo di borsa in cui diversi partecipanti sono collegati tra loro.
- Prime of primes - questo fornitore raccoglie i prezzi dal mercato interbancario e li combina con altre offerte di istituzioni finanziarie. Questo LP è quindi in grado di fornire i prezzi migliori ai clienti del broker.

Figura 2: Differenza tra il modello di broker STP e MM
Modello ibrido
Combinazione dei modelli STP e MM. Un broker basato sul modello ibrido ha la possibilità di inviare una certa parte degli ordini dei clienti al mercato interbancario e di agire come controparte per il resto. Il broker ha quindi la possibilità di "liberarsi" dei clienti redditizi inviando i loro ordini a un'entità esterna.